- Website: https://www.flou.it/
Flou nasce nel 1978 con una missione chiara: rivoluzionare la cultura del dormire. L’intuizione di Rosario Messina e il talento di Vico Magistretti danno vita al letto Nathalie, primo modello imbottito e sfoderabile, che diventa subito un’icona del design internazionale.
Da allora, il brand Flou si è imposto come leader nel settore dei letti di design, ampliando progressivamente la propria offerta fino a proporre un catalogo total living 100% Made in Italy.
Oggi comprende letti matrimoniali, letti singoli e letti contenitore, divani letto, materassi, copripiumini e lenzuola, oltre a poltrone, guardaroba, complementi e soluzioni per l’outdoor.
La produzione Flou è interamente italiana e dal 1998 appartiene alla famiglia Messina, che ne guida lo sviluppo. I materassi Flou sono progettati e realizzati nei propri stabilimenti in Italia, a conferma di una filiera controllata e di standard di eccellenza
La filosofia del marchio unisce comfort, estetica e sostenibilità, con una costante ricerca sui materiali e sui rivestimenti, tra cui tessuti esclusivi e la linea di copripiumini e biancheria colorata.
Negli anni, Flou ha ricevuto importanti riconoscimenti: nel 2004 ha ottenuto il Compasso d’Oro ADI alla Carriera, mentre nel 2020 il letto tessile Nathalie ha ricevuto il Compasso d’Oro ADI per la carriera del Prodotto, a conferma del suo status di icona del design italiano.
Le collezioni e i prodotti iconici
Il Catalogo Flou offre più di 40 modelli di letti, con rivestimenti in tessuto, pelle, cuoio e legno, disponibili in versioni letto matrimoniali, piazza e mezza, singole o trasformabili.
Tra i prodotti più noti:
- Letto Nathalie (Vico Magistretti, 1978): primo letto tessile moderno, imbottito e sfoderabile, riconoscibile dai fiocchetti. Disponibile singolo, piazza e mezza o matrimoniale, anche con contenitore o rete elettrica.
- Letto Tadao (Vico Magistretti, 1993): essenziale e d’ispirazione orientale, con doghe a vista che salgono nella testata. Realizzato in rovere o iroko, è smontabile, ecocompatibile e dotato di ruote sulla testata per facilitarne lo spostamento.
- Letto Notturno (Vittorio Prato, 1982): archetipo del letto, semplice ed essenziale. Testata e base imbottite e sfoderabili, disponibile in varie misure con contenitore o rete a movimento elettrico.
- Letto Gaudí (Matteo Nunziati, 2020): struttura in legno massello curvato con rivestimento in tessuto o pelle. Eleganza naturale, piano a doghe regolabili e lavorazioni artigianali raffinate.
- Letto Amal (Carlo Colombo, 2017): letto raffinato con profili metallici che esaltano la testata imbottita. Rivestibile in tessuto o pelle, anche con contenitore o movimento elettrico.
- Letto trasformabile Duetto (Centro Ricerche Flou, 1992): letto straordinariamente versatile poiché da singolo diventa matrimoniale con secondo letto estraibile e sollevabile a pistoni. I due letti si uniscono stabilmente.
- Divano componibile MyPlace (Emanuela Garbin, 2019): morbido e generoso nelle forme, con tre profondità di seduta e ampia libertà compositiva. Rivestibile in tessuto o pelle, pensato per creare isole di relax personalizzate.
Dai letti matrimoniali e trasformabili ai divani e materassi, fino ai copripiumini e tessuti: Flou è la cultura del dormire Made in Italy. Scarica i cataloghi ufficiali.
Cataloghi Flou
Articoli - News - Comunicati Stampa Flou
- Flou
- Telefono: +39 0362 3731
-
Indirizzo: Via Cadorna,12
Meda (MB) -