- Website: https://www.poltronafrau.com/it
Poltrona Frau nasce a Torino nel 1912 dall’intuizione di Renzo Frau, imprenditore di origini sarde che ha saputo coniugare eleganza e artigianalità, trasformando la poltrona in un simbolo del design italiano. Nel 1962 l’azienda viene acquisita dal gruppo Nazareno Gabrielli e l’anno successivo trasferisce la produzione a Tolentino, nelle Marche, dove ancora oggi vengono realizzati tutti i suoi arredi.
Il cuore creativo resta la poltrona, affiancata da divani, letti, tavoli, sedie e complementi che uniscono comfort e stile inconfondibile.
La storia del marchio è segnata da collaborazioni eccellenti: nel 1965 Gio Ponti firma la poltrona Dezza, premiata per il design innovativo, mentre nel tempo sono nati modelli come Chester, Vanity Fair e Archibald, oggi riconosciuti come icone del Made in Italy. Ogni pezzo è il risultato di un savoir-faire artigianale che si esprime nella pelle Pelle Frau®, nella robustezza delle strutture in legno massello e nella cura dei dettagli.
Un elemento distintivo per capire come si riconosce un prodotto autentico è il marchio a fuoco impresso sulla struttura in legno, difficile da replicare, affiancato dal certificato di autenticità che accompagna ogni pezzo. Dal 2014 Poltrona Frau fa parte del gruppo statunitense Haworth, leader globale nell’arredo contract, e dal 2025 è inclusa nella federazione Haworth Lifestyle, che riunisce alcuni dei brand più prestigiosi del design e del lusso.
Showroom, outlet e luoghi chiave
La crescita internazionale ha portato il brand Poltrona Frau ad aprire showroom nelle principali capitali del design, con Milano come punto di riferimento, dove il flagship store di Via Manzoni accoglie appassionati e professionisti. Sempre in Lombardia è attivo un outlet dedicato, mentre a Tolentino, oltre alla sede produttiva, si trovano il Poltrona Frau Museum e la Gallery Outlet.
La possibilità di acquistare attraverso canali ufficiali garantisce qualità, trasparenza e la certezza dei prezzi reali, mentre i modelli vintage e degli anni ’70 sono molto ricercati dai collezionisti e disponibili sul mercato secondario solo con adeguata documentazione.
Le collezioni e i prodotti iconici
Le collezioni Poltrona Frau esprimono un lusso discreto e raffinato, capace di trasformare ogni ambiente in uno spazio unico. Tra i nomi più rappresentativi figurano Archibald, Ren, La Notte, Leplì, Fidelio e Ilary, insieme a una serie di modelli che hanno fatto la storia del design italiano. Di seguito una selezione delle creazioni più iconiche del marchio.
-
Poltrona Dezza: disegnata da Gio Ponti nel 1965, combina leggerezza formale, struttura in faggio stagionato e rivestimenti esclusivi come Pelle Frau® e tessuto Redevance.
-
Divano Chester: simbolo di eleganza classica con lavorazione capitonné, struttura in faggio stagionato e cuscini in piuma d’oca per un comfort senza tempo.
-
Poltrona Archibald: icona dalle linee avvolgenti, con struttura in acciaio, rivestimenti in Pelle Frau® o tessuto e cuciture a contrasto.
-
Divano-letto MassimoSistema: soluzione versatile e discreta, con meccanismo invisibile integrato nella struttura, pensato per living moderni e multifunzionali.
-
Poltrona Mamy Blue: firmata da Roberto Lazzeroni, si distingue per la forma dinamica, le cuciture a vista e la possibilità di personalizzare rivestimenti e base.
-
Sedia Leplì: progettata da Kensaku Oshiro, unisce tradizione sartoriale e linee sinuose ispirate alla moda; disponibile in più varianti, dalla sedia allo sgabello.
Scarica i cataloghi Poltrona Frau e scopri una selezione di poltrone, divani e arredamenti di design Made in Italy disponibili nelle collezioni ufficiali.
Cataloghi Poltrona Frau
Articoli - News - Comunicati Stampa Poltrona Frau
- Poltrona Frau
- Telefono: 0733-9091
-
Indirizzo: Via Sandro Pertini, 22
Tolentino (MC) -