Wonderwall, il primo rivestimento a parete di design in vetro

Wonderwall, il primo rivestimento a parete di design in vetro

Firmato da Massimo Castagna, Art Director del brand, in collaborazione con il centro R&D Tonelli Design, questa soluzione rappresenta una vera rivoluzione nel mondo delle superfici. Infatti, va dove nessuno era mai giunto finora.

Giugno 2025 – Dopo aver proposto il vetro per ogni genere di elemento d’arredo, Tonelli Design, punto di riferimento nell’utilizzo di questo incredibile materiale in progetti di design, va oltre. In questo modo, raggiunge un traguardo dove nessuna azienda era ancora arrivata. È un percorso estetico, un viaggio tridimensionale dal quale nasce Wonderwall: si tratta del primo rivestimento in vetro a parete per la casa, l’ufficio o il contract che diventa concetto decorativo a tutti gli effetti.

Così, gli ambienti si trasformano in spazi dinamici, moderni ed emozionanti. Un equilibrio perfetto tra innovazione tecnologica e design tailor made. Una superficie verticale elegante e sofisticata che permette di creare atmosfere uniche, capaci di stupire e ispirare.

La tecnica che lo rende unico

Wonderwall rivestimento a parete Massimo Castagna

Firmato dall’Art Director Massimo Castagna e progettato dal centro R&D Tonelli Design, Wonderwall non è un prodotto, al contrario, è un vero e proprio sistema di rivestimenti per pareti in vetro fuso temperato con profili di fissaggio in metallo laccato nero. Le lastre possono essere fissate a pavimento e soffitto oppure direttamente a parete. Inoltre, luce LED dimmerabile 3000K disponibile lungo i profili di fissaggio in alto e in basso. Infine, le composizioni possono essere completate con profili di chiusura laterali verticali e ad angolo.

Il dettaglio tecnico

Sistema realizzabile su misura con moduli di dimensione massima pari a 300 cm in altezza e 90 cm in larghezza. In più, è possibile realizzare forature e asole passanti, previa richiesta all’ufficio vendite. Le lastre sono disponibili nelle texture T-Stripes e T-Squares in vetro extrachiaro, fumè o bronzo retroargentato o laccato RAL.

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *