Pantone e Microsoft uniscono le forze: nasce il Pantone Palette Generator, la nuova frontiera dell’IA applicata al colore

Pantone e Microsoft uniscono le forze: nasce il Pantone Palette Generator, la nuova frontiera dell’IA applicata al colore

CARLSTADT (New Jersey) e REDMOND (Washington) – novembre 2025 – Pantone, punto di riferimento mondiale nel colore e nella standardizzazione cromatica per il mondo del design, ha presentato ufficialmente la versione beta del Pantone Palette Generator, uno strumento all’avanguardia che porta la vera intelligenza del Pantone Color Institute all’interno di un’esperienza interattiva basata su intelligenza artificiale.

Creato in collaborazione con Microsoft e sviluppato tramite tecnologie Azure OpenAI, il Palette Generator è già disponibile come nuova funzione di Pantone Connect, la piattaforma digitale utilizzata da milioni di professionisti per integrare, comunicare e controllare i colori nei loro progetti.

La forza dell’IA incontra 60 anni di esperienza nel colore

Pantone Palette Generator AI

Pensato per accelerare le fasi di ricerca e ispirazione nel processo di progettazione, il Pantone Palette Generator si presenta come un’interfaccia chat-based. L’utente può digitare una richiesta – ad esempio: “Mostrami i colori che evocano ottimismo nella Gen Z” oppure “Crea una palette ispirata al design anni ’70” – e ottenere in pochi secondi una proposta cromatica coerente con le indicazioni, basata su dati reali del Pantone Color Institute.

“Per oltre 60 anni Pantone ha dato potere creativo ai designer, aiutandoli a prendere decisioni critiche sul colore lungo tutto il processo di progettazione,” dichiara Sky Kelley, Presidente di Pantone. “Con Microsoft abbiamo voluto creare uno strumento che ispiri e velocizzi l’ideazione, integrando le nostre ricerche e previsioni tendenziali in modo smart e immediato.”

Durante la fase beta, lo strumento è aperto a tutti gli utenti registrati di Pantone Connect, anche nella versione gratuita.

Come funziona il Pantone Palette Generator

Come funziona il Pantone Palette Generator

All’interno della piattaforma Pantone Connect, gli utenti possono:

  • Digitare richieste naturali (es. “palette calmante per interni nordici”).

  • Ottenere proposte cromatiche basate su migliaia di colori Pantone.

  • Approfondire lo storytelling dietro ogni palette: il sistema infatti utilizza un modello di Retrieval-Augmented Generation, attingendo a una vasta base di articoli di trend forecasting realizzati dal Pantone Color Institute.

  • Salvare la palette, scaricarla come file o condividerla internamente nel proprio workflow.

Il supporto attuale include la libreria Fashion, Home & Interiors (colore per tessuti, oggetti, pareti e arredi), con progressiva estensione verso l’intera gamma Pantone nel prossimo futuro.

Una collaborazione tecnologica che guarda al futuro del design

Come funziona il Pantone Palette Generator

Il Pantone Palette Generator è costruito interamente utilizzando l’infrastruttura Azure AI Foundry, con supporto di servizi come Azure AI Search, Azure OpenAI e Azure Cosmos DB. L’obiettivo: garantire scalabilità, sicurezza dei contenuti, fruizione cross-platform e possibilità di utilizzo in più lingue.

“Pantone mostra al mondo cosa significa guidare l’innovazione con l’IA. Insieme, stiamo dimostrando come l’intelligenza artificiale possa sbloccare nuove forme di creatività e produttività nelle industrie creative,” afferma Kathleen Mitford, Corporate Vice President, Global Industry Marketing di Microsoft.

Cosa significa per interior designer e brand del settore

Per architetti, designer d’interni, home stagers e produttori, lo strumento rappresenta una svolta in vari ambiti:

  • Riduzione dei tempi di ricerca cromatica

  • Accesso diretto a contenuti autorevoli, non generati “dal nulla”

  • Integrazione digitale fluida nel proprio flusso di presentazione e progettazione

  • Supporto visivo e narrativo immediato per moodboard e concept

Non si tratta più di scegliere un colore a sensazione, ma di visualizzare la palette perfetta per un target specifico o per un’identità visiva coerente con tendenze reali.

Pantone Connect e le nuove funzionalità digitali

Il Palette Generator è parte di una più ampia strategia digitale di Pantone, che vede già attiva anche la nuova funzione Design Mode all’interno dell’estensione Adobe. Al centro c’è l’obiettivo di ridurre i click, snellire i passaggi e portare maggiore intelligenza all’interno dei flussi creativi.

Gli utenti possono accedere a Pantone Connect da browser, app mobile o come estensione per Adobe® Creative Cloud®.

Dove trovare il Pantone Palette Generator

Il tool è disponibile in beta tramite Pantone Connect a questi link:

Un nuovo capitolo per la cultura del colore

Con questo lancio, Pantone riafferma il suo ruolo pionieristico nel mondo del colore, ora potenziato dall’intelligenza artificiale. E per chi lavora nel settore dell’interior design, l’impatto è chiaro: scegliere, motivare e condividere il colore sarà un processo sempre più fluido, informato e connesso.

Nel 2026, il tool si arricchirà anche delle palette del nuovo Pantone Color of the Year e dei progetti ad esso correlati. Una nuova era dell’esplorazione cromatica è ufficialmente iniziata.

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *