In un Paese come l’Italia, la cultura è strettamente legata all’arte dell’abitare. Le case museo ne sono il manifesto più silenzioso e incisivo. Sono spazi che hanno contenuto vita, creatività,…
Architettura
Architettura anni ’70: materiali, utopie e contraddizioni di un decennio che non smette di parlarci
Parlare di architettura degli anni ’70 significa entrare in un territorio complesso, stratificato, tutt’altro che nostalgico. È un decennio in cui il progetto non si limita a rispondere alle esigenze…
I 15 migliori studi di architettura a Verona – dalle cantine vinicole all’ospitalità di charme: la scuola veronese tra innovazione e tradizione
Verona, città patrimonio UNESCO, è conosciuta in tutto il mondo per la sua Arena e per l’eredità shakespeariana. Ma il fascino della città va ben oltre la storia: l’eleganza classica…
Come saranno le città del futuro? Logiche architettoniche per l'abitare di domani
Le città del futuro non saranno né verticali né orizzontali, ma porose: spazi vivi che respirano, si adattano e mutano insieme a chi li abita.Dopo un secolo di modelli statici…





