Le città del futuro non saranno né verticali né orizzontali, ma porose: spazi vivi che respirano, si adattano e mutano insieme a chi li abita.Dopo un secolo di modelli statici…
Autore: Architetto Massimo Palazzani
Mies van der Rohe: il lessico della purezza che ha definito il linguaggio del moderno
Quando Ludwig Mies van der Rohe pronunciò il celebre “Less is more”, non stava soltanto riassumendo una poetica estetica, ma sanciva un nuovo modo di pensare l’architettura. Il suo rigore,…
Si può trasformare un locale in abitazione? Architettura del riuso e nuove opportunità per il real estate
Trasformare un locale in abitazione non è solo una questione edilizia: è un atto culturale.Significa reinterpretare lo spazio, dare una seconda vita alla materia costruita e restituire senso a un…
Case iconiche del Novecento: i capolavori che hanno cambiato l’idea di abitare
Quali sono le case più iconiche del Novecento e perché ancora oggi rappresentano punti di riferimento imprescindibili per architetti e designer?Il secolo scorso è stato un terreno di rivoluzione: nuovi…





