Instagram è una fonte inesauribile di ispirazione per chi lavora o sogna nel mondo del design. Tra immagini evocative, progetti iconici e storytelling visivo, la piattaforma è diventata un vero e proprio hub creativo dove architetti, designer e appassionati si incontrano virtualmente per condividere idee, visioni e tendenze.
In questo articolo abbiamo selezionato cinque profili che si distinguono per qualità estetica, contenuti curati e approccio originale. Dai creator emergenti agli showroom più iconici, dai magazine digitali ai podcast verticali, queste pagine raccontano il design in modo autentico e stimolante.
Dove il design prende forma: gli account che ispirano progettisti e sognatori
5 profili Instagram selezionati per chi ama interior design, architettura e tendenze. Ispirazione quotidiana per professionisti e appassionati.
1. @dennisvonnazareth
Giovane designer tedesco con oltre 90.000 follower, Dennis Von Nazareth è uno degli account emergenti più apprezzati nel mondo dell’interior design contemporaneo. Il suo feed è un viaggio dentro casa sua, situata in un edificio Altbau (edificio storico tipico in Germania), arredata con gusto mid-century modern.
Nella sua bio si definisce “interior lover” e “aesthete”, e le sue foto lo confermano: dettagli curati, ambientazioni armoniche e una palette raffinata. La sua casa è stata selezionata dal magazine The Spaces come fonte di ispirazione, consolidando la sua reputazione internazionale. Un profilo ideale per chi ama l’interior design sobrio, elegante e personale.
2. @one.interior.mag
Con oltre un milione di follower, questo profilo è una delle community più amate dagli appassionati di interior design. Dietro @one.interior.mag si cela una curatela attenta di contenuti, capaci di spaziare tra case dal sapore industriale, ambienti sofisticati e interni contemporanei pieni di personalità.
La pagina collabora con designer, architetti e brand del settore, proponendo immagini curate, reel coinvolgenti e spunti editoriali come letture e oggetti iconici. Dal minimal al retrò, lo stile cambia ma il livello resta altissimo. Una vetrina internazionale sul mondo del progetto, aggiornata ogni giorno con contenuti ispirazionali.
3. @spazio5arredamenti
Nel cuore del quartiere Trieste, a Roma, Spazio5 Arredamenti è molto più di uno showroom: è un luogo dove il design prende vita. Fondato da Claudio Morozzi, esperto del settore con oltre 40 anni di esperienza, lo store è diventato un punto di riferimento per chi cerca arredi di qualità e consulenza progettuale.
La pagina Instagram riflette pienamente l’identità dello spazio: post curati, storytelling efficace, contenuti che spaziano da curiosità storiche a sondaggi, passando per collezioni e brand iconici. È uno degli account italiani più rappresentativi per chi cerca una relazione profonda con l’arredo contemporaneo. Un punto di riferimento per chi vive il design come esperienza.
4. @design_addicted_podcast_
Salvatore Varriale è la voce e il volto dietro Design Addicted, uno dei podcast più interessanti dedicati al mondo del design. Il suo profilo Instagram è un’estensione dei temi trattati nel podcast: storie di oggetti, brand iconici, trend e progettisti che hanno segnato – e continuano a segnare – l’evoluzione del settore.
Il tono è diretto, divulgativo ma mai banale. Salvatore riesce a spiegare anche i concetti più complessi con chiarezza, coinvolgendo un pubblico eterogeneo fatto di professionisti, studenti e semplici appassionati. Se cerchi contenuti che uniscano conoscenza e passione, questa è una pagina da non perdere.
5. @d_absolutedesign
D_AbsoluteDesign nasce a Lecce come progetto editoriale verticale su architettura, interior e product design. La pagina Instagram è la sua espressione visiva: elegante, ordinata, informativa. Ogni post è pensato per offrire un’esperienza estetica coerente, con immagini di alta qualità e testi chiari e ben scritti.
Il pubblico è composto da designer, architetti e professionisti che si ritrovano in uno stile raffinato ma accessibile. Il feed è aggiornato con le ultime tendenze, novità di brand, mostre e curiosità dal mondo del progetto. Un profilo che parla al mondo del design con intelligenza e gusto.
Per chi cerca bellezza, anche nel quotidiano
Il design è una forma di linguaggio, e Instagram è oggi uno degli strumenti più potenti per raccontarlo. I profili che abbiamo selezionato offrono punti di vista differenti, ma hanno tutti una cosa in comune: la capacità di ispirare ogni giorno, attraverso immagini, parole e visioni.
Che tu sia un professionista del settore o semplicemente un amante della bellezza, questi account rappresentano una fonte preziosa per aggiornarsi, formarsi e lasciarsi stupire.
Leggi anche: Tendenze arredamento 2026 raccontate dal Salone del Mobile
Leave a comment