Il brand marchigiano tra i promotori dell’esclusiva esposizione che dal 16 settembre al 12 ottobre presso l’Adi Design Museum celebra il “Trickster” del Design e le sue opere come l’iconica libreria Albero. Inaugurazione il 15 settembre alle 18.
Milano, settembre 2025 – Dal 16 settembre al 12 ottobre 2025, l’Adi Design Museum di Milano celebra la genialità di Isao Hosoe. Un talento visionario che ha innovato riscrivendo il concetto stesso di design. In particolare, il suo percorso creativo si è incrociato con quello di Tonelli Design, brand che ha sempre scommesso sulla forza dell’artigianalità. Il risultato sono arredi in vetro di grande eleganza ed estetica.
Un Trickster
Isao Hosoe identificava nella figura del Trickster il ruolo del designer. In antropologia questo termine definisce un archetipo presente in molte culture, sia orientali che occidentali. Si tratta di figure imprevedibili, capaci di violare i confini e superare barriere e limiti. Al tempo stesso introducono innovazione, modificano la situazione esistente e portano cultura nelle società ordinate ma immobili. In altre parole, il Trickster sorprende e genera instabilità. Rende possibili grandi cambiamenti perché le sue azioni inattese distruggono l‘ordine prestabilito. È quindi un “eroe morale” con la capacità di unificare o far dialogare gli opposti, operando connessioni inedite tra le cose. Per questo motivo, il taglio curatoriale scelto per la mostra seleziona alcuni progetti che meglio evidenziano questa capacità di IH di creare legami sorprendenti.
Isao Hosoe e Tonelli Design: Albero
L’allestimento milanese includerà anche un pezzo che è già diventato storia del design e che Isao Hosoe ha realizzato nel 1988. Si tratta di Albero, una libreria che è un esempio storico di design che colpisce per la naturalezza del disegno e la pulizia delle forme. Infatti, si tratta di una libreria di design free standing, che può essere utilizzata anche come portariviste, con base rotante in vetro su sfere di acciaio. Inoltre, la libreria Albero può essere inserita nell’ambiente del salotto o dello studio: grazie alla sua composizione in vetro regala raffinatezza ed eleganza all’ambiente e permette di riporre in maniera ottimale libri e riviste.
Concept della mostra
Il percorso della mostra si sviluppa su alcune parole chiave alla base della filosofia di Isao Hosoe (Gioco, Energia Comportamentale, Fluidità, N[e]omadismo, Prossemica, Bricoleur, ecc.). Di conseguenza, questi concetti introducono i progetti.
I dettagli
Mostra: Un percorso, un viaggio trasversale, nel mondo e nell’opera di Isao Hosoe.
Dove: ADI DESIGN MUSEUM, Milano
Quando: Dal 16 settembre 2025 al 12 ottobre 2025
Opening: 15 settembre 2025 ore 18,00
Curatela: Francesco Zurlo con Lorenzo De Bartolomeis, Masaya Hashimoto, Akira Hosoe, Mariko Hosoe, Takeo Hosoe, Taro Hosoe, Ann Marinelli, Lorenzo Palmeri, Alessandra Salvin, Renata Sias.
Progetto dell’allestimento: Lorenzo De Bartolomeis, Masaya Hashimoto, Lorenzo Palmeri, Francesco Ranalletta.
Progetto Grafico: Lorenzo De Bartolomeis, Sabrina Morelli.
Installazione site-specific: Studio Sawada Design
Con il contributo di: Studio Isao Hosoe Design, Belli & Forti, Tonellidesign