scelti dall'editore
Tendenze arredamento 2026: cosa abbiamo visto al Salone del Mobile.Milano 2025

ARCHI - L'ARCHITETTURA AL CENTRO
& INTERIORS: NON SOLO DESIGN
20 oggetti di design italiani iconici e famosi in tutto il mondo che un amante del design deve conoscere
Ci sono oggetti che non si limitano a svolgere una funzione: raccontano una storia, esprimono un pensiero, segnano un’epoca. Il design italiano è da sempre una fucina inesauribile di idee…
Addio a Enrico Baleri: scompare a 83 anni il designer visionario della Spaghetti Chair
Lutto nel mondo del design italiano: si è spento all’età di 83 anni Enrico Baleri, designer, imprenditore e protagonista indiscusso dell’abitare contemporaneo. Figura poliedrica e visionaria, Baleri ha lasciato un’impronta…
Teoria del rosso inaspettato: perché questo colore nell'arredamento è speciale
Il rosso non è solo un colore. È emozione, energia, impulso viscerale. Ma quando si manifesta inaspettatamente – in un angolo neutro, su una parete candida, tra velluti desaturati –…
Architetti famosi di Milano negli anni ’60: protagonisti del modernismo italiano
Negli anni ’60, Milano si afferma come una delle capitali europee dell’architettura e del design. In un decennio segnato dal boom economico, dalla ricostruzione postbellica e dall’esplosione dell’industria culturale, la…
Loft a Milano, uno stile industriale e design su misura. Al Fuorisalone 2025 l’esperienza unica di Casa BertO
I loft sono spazi abitativi nati dalla riconversione di edifici industriali o commerciali dismessi – come ex fabbriche, officine, magazzini o laboratori – trasformati in ambienti residenziali ampi, luminosi e dal…
Tendenze arredamento 2026: cosa abbiamo visto al Salone del Mobile.Milano 2025
Colori audaci, materiali materici, forme flessibili: le tendenze arredamento 2026 si delineano con forza e carattere tra gli stand della fiera internazionale del design. Il Salone del Mobile.Milano 2025 ha…
Al via il Salone del Mobile 2025: un'esperienza culturale e immersiva tra design, luce e visioni d’autore
Quattro progetti speciali per il programma culturale della 63a edizione, tra cui l’installazione del premio Oscar Paolo Sorrentino. Da oggi e fino al 13 aprile, avrà luogo a Fiera Milano…
Hospitality Design Conference 2025: torna a Milano l’evento sul futuro dell’hotellerie
L’8 maggio 2025 torna Hospitality Design Conference: l’evento di riferimento per il contract alberghiero Torna a Milano, dopo il successo della prima edizione, Hospitality Design Conference, l’evento ideato e promosso…