Domande entro il 15 dicembre 2025: un mese di lavoro e ricerca per artigiani e creativi nella storica sede dell’Accademia di Francia a Roma

ROMA – L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici annuncia l’apertura ufficiale della Open Call per la Residenza Mestieri d’Arte 2026, un bando dedicato a sei professionisti dell’artigianato artistico contemporaneo, senza limiti di età o nazionalità. La residenza, diretta da Sam Stourdzé e parte del programma “Restituire l’incanto a Villa Medici”, offre un’esperienza di lavoro e ricerca immersiva nel cuore del Monte Pincio, uno dei luoghi più emblematici della cultura artistica europea.
Pensato per favorire il dialogo tra eccellenze francesi e italiane, il progetto invita artigiani, designer, creativi e professionisti dei mestieri d’arte a sviluppare un’opera, un prototipo o un percorso di ricerca che intrecci saperi tradizionali e innovazione progettuale. La residenza dura un mese e garantisce ai partecipanti spazi dedicati, supporto tecnico, tutoraggio professionale, oltre a occasioni di confronto con aziende del settore, partner culturali e realtà territoriali selezionate.
Opportunità e borse previste
Il bando 2026 mette a disposizione:
-
Una borsa di 2.500 euro
-
Rimborso spese di viaggio fino a 1.000 euro
-
Contributo alla produzione fino a 5.000 euro, su richiesta
-
Possibilità di risorse aggiuntive e un secondo soggiorno se il progetto è destinato agli spazi della Villa
L’iniziativa, sostenuta dalla Fondazione Bettencourt Schueller, rafforza il ruolo di Villa Medici come centro internazionale per la valorizzazione dell’artigianato d’eccellenza, un patrimonio artistico vivo che unisce ricerca, sperimentazione e storia.
Come candidarsi
Le candidature devono includere:
-
Progetto creativo dettagliato
-
Curriculum
-
Portfolio
-
Eventuale documentazione tecnica
L’invio avviene tramite la piattaforma online indicata nel bando. Tutti i materiali devono essere redatti in lingua francese.
Fondata nel 1666 e ospitata dal 1803 nell’iconica villa cinquecentesca che domina Roma, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici consolida così il proprio impegno nel sostenere nuove generazioni di artigiani, designers e creativi, favorendo una visione internazionale dei mestieri d’arte.
Leave a comment









