La scultorea e scenografica Cathedral, la cosmopolita Rook e l’iconica Hyperion, le novità del lighting design del marchio italiano conquistano fin dal primo sguardo.
Milano, maggio 2025 – Incontro tra materiali, ricerca tecnologica e creatività senza confini nel nome della luce. Dopo l’anteprima alla Milano Design Week, Tonelli Design, iconico marchio del vetro ma non solo, scatena l’estro creativo di designer come Studio14 e Karim Rashid per riscrivere il concept di illuminazione con collezioni che colpiscono al cuore.
-
Cathedral, la scultorea lampada in sospensione firmata Studio 14
Mai nome poteva essere più calzante per definire l’essenza di questa novità.
“Con la sua struttura maestosa e raffinata – confermano Diego Bassetti e Andrea Panzieri di Studio 14 – Cathedral evoca l’imponenza di una cattedrale, dove ogni dettaglio è pensato per riflettere la luce in un gioco di trasparenze e ombre che incantano.”
Ogni modulo è realizzato con lamelle di metallo e vetro che, disposte in modo geometrico, creano un effetto visivo dinamico, quasi scultoreo. Inoltre, le lamelle, rifinite con precisione per garantire una struttura solida ma al contempo leggera, ed il vetro che diffonde la luce in modo morbido, rendono l’ambiente caldo e accogliente. Pertanto, il contrasto tra la solidità del metallo e la trasparenza del vetro conferisce allo Chandelier un carattere sofisticato, ideale per ambienti moderni e di classe. Infatti, la luce, passando attraverso il vetro e sulle superfici metalliche, crea giochi di riflessi che arricchiscono l’atmosfera, diventando un vero e proprio punto focale di design.
Il particolare
Collezione di lampade a sospensione a luce LED, in vetro fuso fumé o bronzo e metallo in finitura champagne o Titanio. Dimmerabile 3000K. Il rosone è sempre in abbinamento alla finitura del metallo. Cavi di sospensione in acciaio, regolabili in altezza fino a 4 metri.
-
Rook, la lampada che aspira al cielo di Karim Rashid
Firmata dall’eclettico designer Karim Rashid, la lampada Rook si contraddistingue per l’equilibrio tra forma e colore. La tecnica di soffiaggio a bocca del vetro dona alla lampada un fascino artigianale e un’imperfezione unica che racconta la storia di ogni pezzo. Inoltre, la diffusione della luce attraverso il vetro colorato lucido e opaco crea una atmosfera vivace e gradevole.
Info tecniche
Lampada da tavolo in vetro soffiato. Illuminazione LED, dimmerabile. Disponibile in vetro Ambra scuro, Fumè, Bronzo e Verde Pavone.
-
Hyperion, Massimo Castagna
Collezione di lampade di grande presenza scenica, caratterizzate da elementi in vetro dalla forma cubica arrotondata e struttura in metallo. La versione sospesa è disponibile in due diverse configurazioni: chandelier con 5 vetri e verticale con 4 vetri. Inoltre, sono previste sospensioni a vetro singolo di due diverse misure e una lampada da terra nella configurazione verticale a 4 vetri. In particolare, la configurazione verticale a 4 cubi, oltre che per l’utilizzo singolo su tavolo, è particolarmente adatta ad essere inserita in installazioni a lampade multiple, anche a differenti altezze.
Ad arricchire la collezione, nuove versioni da tavolo di Hyperion realizzate con le due dimensioni dei vetri di forma cubica arrotondata. Così, possono essere utilizzate sia per uso singolo che in combinazione, abbinando le diverse altezze e larghezze.
Elementi di grande pulizia formale che trovano collocazione all’interno dei vari ambienti della casa, dalla zona living alla zona notte fino allo studio.
Info tecniche
Luce LED G4 3000K. Luce dimmerabile. Cubi in vetro soffiato Pyrex trasparente. Parti metalliche disponibili in cromo lucido, oro lucido e canna di fucile lucida. L’altezza delle lampade a sospensione può essere personalizzata, da un minimo di 110 cm a un massimo di 600 cm totali.
Tonelli Design
Tonelli design produce dagli anni ’80 complementi d’arredo in vetro – tra cui librerie, madie, tavoli, lampade, specchi e molto altro – avvalendosi della collaborazione di designer internazionali, adottando un approccio che si basa sul rispetto di uno dei materiali più antichi e più nobili della storia dell’uomo. Nel 2020, Tonelli aggiunge un importante tassello alla sua crescita annunciando la direzione artistica di Massimo Castagna e un ulteriore ampliamento del catalogo con nuovi prodotti e nuovi materiali. Successivamente, nel 2022, in occasione dell’Anno Internazionale del Vetro, presenta un originale Vademecum per guidare il pubblico alla scoperta di questo incredibile materiale dai mille volti.
Leave a comment