I migliori marchi di outdoor italiani: il Made in Italy dell'arredamento giardini e terrazzi moderni e di design

I migliori marchi di outdoor italiani: il Made in Italy dell'arredamento giardini e terrazzi moderni e di design

L’arredamento per esterni è sempre più apprezzato e ricercato, con una crescente attenzione alla qualità e al design, anche quando si tratta di spazi esterni. Il Made in Italy è ormai sinonimo di eleganza, funzionalità e creatività, e molte aziende italiane hanno saputo adattare questo approccio anche al mondo dell’arredamento per giardini, terrazzi e spazi all’aperto. In questo articolo, esploreremo alcuni dei marchi italiani che si distinguono nell’ambito dell’arredamento outdoor, analizzando le loro caratteristiche, innovazioni e la qualità che li rende unici nel panorama internazionale.

Il valore del Made in Italy nell’arredamento outdoor

Quando si parla di arredamento per esterni, il Made in Italy è una garanzia di qualità, innovazione e attenzione al dettaglio. Le aziende italiane sono in grado di unire la tradizione del design a soluzioni innovative, proponendo arredamenti outdoor che rispondono alle esigenze estetiche e funzionali di ogni tipo di spazio esterno. Che si tratti di giardini residenziali, terrazzi urbani o spazi pubblici, i marchi italiani sono protagonisti di una rivoluzione nell’arredamento outdoor, portando un tocco di classe e di originalità in ogni progetto.

Migliori aziende arredo giardino e terrazzi: i top brand outdoor italiani

Baxter Outdoor – Tra i migliori marchi di outdoor italiani

I migliori marchi di outdoor italiani Baxter giardino

Baxter è un brand che ha fatto dell’innovazione e della qualità un marchio distintivo anche per l’arredamento outdoor. Con un design che affonda le radici nell’eleganza classica ma con un’interpretazione moderna, Baxter propone soluzioni di lusso per spazi esterni. I suoi arredi sono realizzati in pelle, tessuti pregiati e legno, materiali che conferiscono eleganza e durata. La collezione “Outdoor” di Baxter comprende divani, poltrone e lettini da giardino, ideali per chi cerca eleganza e comfort senza compromettere la qualità. La cura nei dettagli e l’artigianalità che caratterizzano ogni prodotto ne fanno una scelta perfetta per chi cerca il meglio per i propri spazi esterni.

Talenti

I migliori marchi di outdoor italiani talenti

Talenti è una delle aziende più apprezzate nell’arredamento per esterni, soprattutto per l’approccio innovativo che mescola design contemporaneo e materiali di altissima qualità. Le sue collezioni sono un connubio perfetto di eleganza, funzionalità e resistenza, con arredi outdoor che si distinguono per la loro estetica pulita e raffinata. Talenti è specializzata nell’uso di alluminio, materiali sintetici e tessuti innovativi, che garantiscono lunga durata anche in condizioni climatiche difficili. Ogni prodotto è progettato per offrire un’esperienza di comfort unica, senza mai rinunciare alla bellezza estetica.

Nardi

Nardi è un’azienda italiana che si distingue per la produzione di arredi da giardino in resina, alluminio e tessuti tecnici, progettati per garantire massima resistenza e comfort. Con sede a Chiampo, in provincia di Vicenza, l’azienda realizza l’intero ciclo produttivo in Italia, combinando tecnologia, qualità e sostenibilità. I prodotti Nardi sono ideali per l’arredo di giardini, terrazzi, piscine e spazi contract, grazie alla loro leggerezza, impilabilità e semplicità di manutenzione.

Le collezioni, firmate dal designer Raffaello Galiotto, si distinguono per un’estetica contemporanea e colori brillanti, grazie all’impiego di polipropilene trattato anti-UV e materiali 100% riciclabili. Particolarmente apprezzata la linea “Regeneration”, realizzata con plastica riciclata e pensata per chi cerca soluzioni eco-friendly senza rinunciare al design.

Tra le linee più iconiche: Net, Komodo, Rio e Trill, capaci di adattarsi con stile a qualsiasi spazio outdoor. Nardi rappresenta oggi uno dei migliori esempi di design accessibile e responsabile, scelto in tutto il mondo da chi ama vivere gli spazi esterni con eleganza e praticità.

Paola Lenti Outdoor

Paola Lenti è un marchio conosciuto e apprezzato a livello internazionale, soprattutto per la sua capacità di trasformare ogni spazio esterno in un luogo esclusivo e confortevole. Con un approccio che mescola l’innovazione alla tradizione artigianale, Paola Lenti ha creato una linea outdoor che si distingue per l’uso di materiali naturali e tecnici. Ogni collezione è realizzata con una cura dei dettagli che rende ogni prodotto unico, con un’attenzione particolare alla funzionalità e al comfort. I materiali utilizzati, come i tessuti innovativi, il legno e il metallo, sono progettati per durare nel tempo, resistendo alle intemperie e ai cambiamenti climatici.

Exteta

Exteta è un marchio giovane che ha fatto della qualità e del design una combinazione vincente nel mondo dell’arredamento outdoor. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità, Exteta propone soluzioni per esterni che spaziano dai divani ai lettini, dai tavoli alle poltrone. Ogni prodotto è realizzato con materiali di alta qualità, come il legno, la ceramica e il marmo, che danno vita a collezioni eleganti e resistenti. Le soluzioni di Exteta sono perfette per chi cerca un ambiente outdoor di lusso, in grado di resistere alle intemperie pur mantenendo una bellezza unica.

Plust Collection

Plust Collection marchi arredo giardino

Plust Collection è il marchio di design outdoor del gruppo italiano euro3plast SpA, fondato nel 2006 a Ponte di Barbarano, provincia di Vicenza, zona storica del design italiano. Dall’esperienza artigiana nella produzione di vasi in plastica, Plust ha trasformato la materia in soluzioni d’arredo vivaci, narrative e d’impatto per terrazzi e giardini.

La filosofia aziendale esplora le possibilità della resina colorata, utilizzando tecniche di rotomoulding che garantiscono leggerezza, resistenza e drammatici giochi di luce e forma. I prodotti variano dai vasi oversize agli arredi modulabili, lampade e complementi outdoor con uno stile audace e riconoscibile.

Plust collabora con designer di rilievo – come Marco Gregori, Luca Nichetto, Matteo Ragni, Alberto Brogliato – che interpretano il materiale con visioni originali e iconiche. La qualità Made in Italy è garantita da certificazioni elevate e da un processo produttivo sostenibile, che riflette impegno verso l’ambiente e l’innovazione.

Tra le collezioni più distintive vi sono Fade, Boom, Settembre, Twist: linee mobili d’arredo funzionali e visivamente d’effetto, perfette per spazi residenziali o contract.

Gervasoni Outdoor

Gervasoni è uno dei marchi storici del design italiano, e la sua linea outdoor non fa eccezione. Con uno stile che unisce la tradizione all’innovazione, Gervasoni propone arredi che sono perfetti per chi cerca eleganza e comfort. I suoi divani, poltrone e tavoli per esterni sono realizzati in materiali resistenti, come il legno e il metallo, ma anche in tessuti speciali per esterni. La collezione “Outdoor” è ideale per chi desidera arredare giardini e terrazzi con prodotti che resistono nel tempo e che aggiungono un tocco di lusso all’ambiente.

Roda

Roda è un marchio italiano che si distingue per la sua capacità di creare soluzioni di arredamento outdoor che sono veri e propri capolavori di design. Roda unisce eleganza, comfort e funzionalità in ogni prodotto, creando ambienti outdoor che sono tanto esteticamente gradevoli quanto pratici. La collezione “Outdoor” di Roda si caratterizza per l’uso di materiali naturali e durevoli, come il teak e il metallo, ma anche per l’adozione di tecnologie avanzate che permettono ai suoi prodotti di resistere alle intemperie e agli agenti atmosferici.

Unopiù

Unopiù è uno dei marchi storici dell’arredamento per esterni in Italia, noto per il suo approccio alla tradizione e alla qualità artigianale. Con una lunga esperienza alle spalle, Unopiù ha creato una collezione outdoor che si distingue per il suo stile elegante e sofisticato, con arredi che uniscono il fascino classico del legno e dei metalli con soluzioni moderne e funzionali. I prodotti di Unopiù, come i lettini da giardino, i tavoli e le poltrone, sono realizzati con materiali di alta qualità, resistenti agli agenti atmosferici. La collezione “Quinti” rappresenta un perfetto esempio di come Unopiù sappia adattarsi ai gusti moderni senza mai dimenticare la tradizione del design italiano.

Varaschin

Varaschin marchio arredo giardino

Fondata nel 1969 a Vittorio Veneto (TV) da Ugo e Pietro Varaschin, l’azienda è cresciuta fino a diventare un punto di riferimento internazionale per l’arredo outdoor, presente oggi in oltre 70 paesi.

Le collezioni miscelano la tradizione della tessitura manuale, reinterpretata con materiali moderni come corde sintetiche e band acriliche, applicate su strutture in alluminio o teak/iroko, per garantire comfort, durabilità e stile naturale.

L’estetica Varaschin punta all’equilibrio tra forma e funzionalità: linee ergonomiche, weaving sofisticato e resistenza agli agenti atmosferici, grazie a fibre tecniche impermeabili e metalli trattati anti-corrosione anche in ambienti marini.

Tra le collezioni più iconiche: Emma / Emma Cross (design Monica Armani), caratterizzate da intrecci eleganti e avvolgenti; Summer Set (Christophe Pillet), leggero e contemporaneo; Cricket, Tibidabo, Babylon, Plinto, Noss, Flexion e Kolonaki — vari filoni che coprono sedute, tavoli, daybed, gazebi ed outdoor kitchen.

Varaschin si rivolge sia al cliente residenziale che al settore contract (hotel, spa, hospitality), offrendo soluzioni personalizzabili con tessuti, finiture e livelli di prezzo modulari.

Kartell Outdoor

Kartell è un marchio simbolo del design italiano, conosciuto per la sua capacità di trasformare materiali innovativi in elementi di arredamento che uniscono bellezza e funzionalità. La collezione outdoor di Kartell è l’espressione di un design contemporaneo e innovativo, in cui l’uso della plastica si trasforma in un’opportunità per creare arredi eleganti e resistenti. Tra le collezioni più celebri ci sono le poltrone e i tavoli, perfetti per arredare con un tocco di stile moderno ogni tipo di spazio esterno. Kartell è perfetta per chi cerca soluzioni di arredamento outdoor che siano innovative, resistenti e d’impatto.

MyYour

Varaschin marchio outdoor

MyYour è un’azienda italiana con sede a Gazzo, in provincia di Padova, nata nel 2007 dall’incontro tra esperienza nella lavorazione delle materie plastiche e una forte vocazione per il design contemporaneo. Specializzata in arredi e complementi per interni ed esterni, ha saputo distinguersi nel panorama dell’outdoor per la capacità di unire estetica e innovazione tecnologica.

Elemento distintivo del brand è Poleasy, un polietilene speciale sviluppato internamente, privo di micro-porosità, che garantisce massima resistenza agli agenti atmosferici, brillantezza dei colori e facilità di pulizia. Grazie a questo materiale, MyYour realizza prodotti durevoli, funzionali e adatti a qualsiasi contesto, dal giardino privato agli spazi contract.

Le collezioni spaziano da sedute e tavoli a divani, lettini, vasi e lampade, con forme originali e un’ampia gamma cromatica. Tra le linee più iconiche: Lily, Pandora, Nova, Wave e Push, firmate da designer come BrogliatoTraverso.

Con un linguaggio giocoso ma raffinato, MyYour interpreta l’arredo outdoor come un’esperienza sensoriale, dove il design incontra il colore per dare vita a spazi creativi, accoglienti e inaspettati.

Emu

Emu è uno dei marchi leader nel settore dell’arredamento per esterni, riconosciuto per la sua capacità di combinare design, praticità e durabilità. Fondata negli anni ’50, l’azienda ha saputo rinnovarsi costantemente, puntando su arredi da esterno in metallo che uniscono resistenza e comfort. Le collezioni di Emu sono caratterizzate da un design sobrio e pulito, ideale per ambienti esterni che richiedono arredi resistenti alle intemperie ma con uno stile raffinato. La linea “Emu Outdoor” è ideale per terrazzi, giardini e ambienti pubblici, offrendo soluzioni che spaziano dalle sedute ai tavoli, con un’ampia scelta di colori e finiture.

Serralunga

Serralunga è un’azienda a conduzione familiare con sede a Biella, fondata nel 1825. In oltre due secoli ha trasformato il suo percorso da conceria artigiana al design plastico, diventando tra i primi in Europa a introdurre lo stampaggio rotazionale su polietilene lineare, applicato a vasi, illuminazione e arredi outdoor.

La filosofia di Serralunga unisce spirito di ricerca, passione per la tecnologia e tradizione produttiva. I suoi prodotti vantano colori vibranti ottenuti con colorazione in massa, bordi perfettamente definiti e finiture brevettate come il processo Clean Fighter che riduce la porosità superficiale facilitando la pulizia.

Collabora con designer di fama mondiale – tra cui Philippe Starck, Zaha Hadid, Ettore Sottsass e Marc Sadler – creando pezzi iconici come i vasi oversize illuminati, mobili e complementi con forte impatto visivo. Grazie a un impianto produttivo di circa dodicimila metri quadrati, l’azienda realizza oltre 200 000 articoli annui, tutti progettati e realizzati in Italia.

La gamma comprende vasi decorativi, sedute, tavoli, lampade e oggetti d’arredo sia per uso residenziale sia contract. Serralunga interpreta gli spazi esterni come luoghi poetici, dove la plastica diventa materiale espressivo capace di emozionare con originalità, funzionalità ed eleganza.

Arredamento outdoor italiano: arredare giardini e terrazzi di design

Arredamento outdoor italiano arredare giardini e terrazzi di design

L’arredamento outdoor italiano è sinonimo di qualità, design e innovazione. I marchi italiani che abbiamo esplorato in questo articolo sono solo alcuni degli esempi di come il Made in Italy continui a primeggiare anche nel campo dell’arredamento per esterni. Che si tratti di terrazzi cittadini, giardini lussuosi o spazi pubblici, scegliere uno di questi marchi significa investire in qualità, durata e stile. Con soluzioni che combinano funzionalità ed estetica, questi marchi offrono arredi capaci di trasformare ogni spazio outdoor in un ambiente esclusivo e raffinato, in grado di resistere nel tempo senza rinunciare mai al design.

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *