Ristrutturazione palazzo storico: come scegliere infissi che rispettino l'estetica originale

Ristrutturazione palazzo storico: come scegliere infissi che rispettino l'estetica originale

Negli edifici storici, la ristrutturazione rappresenta una fase importante per conservare la bellezza e l’importanza storica del palazzo. Nello specifico, dedicarsi al rinnovamento degli infissi di edifici storici assicura un aumento del valore dell’edificio e dell’efficienza energetica.

Caratteristiche degli infissi per palazzi storici

La scelta degli infissi dipende dallo stile architettonico dell’edificio. Solitamente, il materiale tradizionale era il legno massiccio o lamellari, così da garantire maggiore stabilità e vetri sottili. Per il recupero di infissi storici in legno per palazzi antichi è importante salvaguardare forme e proporzioni originali, utilizzare materiali compatibili, ricreare finiture e colori autentici.

Normative e vincoli

Per tutelare, conservare e valorizzare l’architettura storica italiana e paesaggistica è necessario rivolgersi presso le Soprintendenze ai Beni Culturali (uffici statali periferici del Ministero della Cultura), che controlla la conservazione dei beni immobili e mobili, gestisce le attività di manutenzione e rilascia autorizzazioni per i lavori. Inoltre, sono presenti dei limiti tecnici:

  • divieto di alterare l’aspetto esterno senza autorizzazione,
  • obbligo di usare materiali e tecniche compatibili,
  • interventi minimi in caso di restauro conservativo,

Consigli pratici

Ristrutturare gli infissi assicura:

  • tutela del patrimonio storico-architettonico,
  • isolamento acustico e termico,

Per raggiungere questi comfort si possono inserire vetri bassi emissivi, guarnizioni a scomparsa e  infissi a risparmio energetico per palazzi storici.

A chi rivolgersi

Per una ristrutturazione impeccabile e nel rispetto delle norme, è necessario richiedere una consulenza ad un professionista, come carpentieri specializzati, aziende esperte in recupero di infissi a risparmio energetico per palazzi storici  o architetti, così da sostituire i vecchi infissi con infissi su misura per palazzi storici.

Case study: Palazzo Reale, Milano

Un esempio di ristrutturazione degli infissi di edifici storici è il restauro del Palazzo Reale a Milano, dove un’azienda specializzata, Volpinfissi, si è occupata del rinnovamento di vecchi serramenti in legno e degli oscuranti per aumentare l’efficienza energetica. Tutto questo nel rispetto delle norme e delle limitazioni, svolgendo un lavoro impeccabile e mantenendo intatto il valore storico-architettonico del Palazzo.

Contatta artigiani o aziende specializzate. Fatti fare un preventivo. Cosa aspetti?

 

Leave a comment

Send a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *